Un progetto integrato di responsabilità e di inclusione sociale e lavorativa. Un sistema integrato di opportunità occupazionali, di offerte di qualità e autosostenibili, di “attori promotori”, pubblici e privati, che hanno a cuore l’inclusione.
Il “Borgo del Cuore”, ha preso forma a Castagneto Carducci grazie al confronto e al sostegno del Comune di Castagneto Carducci, della Società della Salute delle Valli Etrusche, di Castagneto Banca 1910 e alla collaborazione della Famiglia Espinassi Moratti.
Partendo dall’esperienza maturata dal confronto e dalla rete di collaborazioni attivate nel territorio, oltre che da ogni singola inziativa e percorso che offriamo, è maturata l’idea del “Borgo del Cuore” come progetto integrato, per creare un sistema “unico” che offre nuove opportunità di inserimento lavorativo per persone con fragilità in carico ai Servizi Sociali territoriali e in collaborazione con il Collocamento Mirato.
A servizi già avviati come il negozio AltreMani Marine, (dove sono in vendita le creazioni del nostro laboratorio altremani di Sesto Fiorentino), la Casa Museo Carducci e il laboratorio di gadget “Bella Storia” anche il ristorante “Tana del Drago”, l’Appartamento vacanze “Buongiorrno Poeta” e lo Spazio espositivo “Frantoio Casa Carducci”.
Riuscire a ricondurre tutte queste attività a un sistema unico di offerta, oltre a rappresentare un ampliamento delle opportunità occupazionali, significa concretizzare e mettere a sistema un modello che caratterizza Castagneto Carducci come esempio di eccellenza anche in termini di inclusione e responsabilità sociale.