Negli ultimi anni la cooperativa ha sviluppato tipologie di servizi centrati sui temi del lavoro e dell’orientamento professionale proponendo servizi specifici per l’accompagnamento al lavoro dei giovani e delle fasce deboli della popolazione.
Mettere al centro il lavoro non vuol dire soltanto promuovere occupazione, ma significa farlo nei confronti dei nostri concittadini con maggiori difficoltà, con una logica non più basata su percorsi di puro assistenzialismo.
Pensiamo che “il lavoro” rappresenti non soltanto una fonte di reddito, ma più complessivamente uno strumento di cittadinanza. Promuovere quindi percorsi di accompagnamento al lavoro, rappresenta per coloro che vivono situazioni di fragilità, una maggior possibilità di esercizio del proprio status di cittadino.

 


FORMAzione MENTIS

Forma Mentis, con attività  creativo-manuali realizzati all’interno delle scuole, si propone di arricchire la didattica grazie a esperienze volte a motivare ed orientare gli studenti, attraverso l’acquisizione di competenze spendibili anche in futuro nel mondo del lavoro, secondo la logica dell’apprendere facendo. I laboratori, rivolti agli alunni disabili del biennio, si rivelano un valido modo…

Tempi Moderni

Una volta concluso il percorso scolastico, il cammino di crescita dei ragazzi si consolida grazie al progetto Tempi Moderni. Questo, rappresenta l’espressione della convinzione che i progetti di “avvicinamento al lavoro” debbano configurarsi come una vera e propria opportunità formativa per il soggetto: mansioni, regole, rispetto dei diritti e dei doveri del lavoratore, capacità di…

A.A.A. – Azioni Alternanza Attiva

E’ un progetto, rivolto a studenti disabili del triennio, che mira alla sperimentazione di percorsi misti scuola-lavoro in contesti lavorativi protetti. Un’esperienza di crescita personale che pone l’accento sulle competenze trasversali, privilegiando una formazione teorico-laboratoriale finalizzata all’acquisizione di abilità e autonomie, quale conquista fondamentale per intraprendere il faticoso cammino verso l’inclusione lavorativa e, quindi, sociale.…