l Punto Giovani Europa (PGE) è l’Informagiovani del Comune di Prato. Un servizio di informazione e orientamento su vari ambiti: lavoro, formazione, associazionismo, servizio civile, casa e credito, tempo libero, volontariato, scuola e università. All’Informagiovani sono disponibili materiali informativi, faldoni tematici in consultazione e brochure su corsi, eventi e iniziative promosse sul territorio.
Sono attivi anche infoday con le Agenzie per il Lavoro del territorio e laboratori di orientamento formativo per le scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Presso il PGE sono anche presenti due postazioni pc a disposizione degli utenti dove è possibile navigare gratuitamente, previa registrazione sulla Rete Prato Wi-Fi.
Il PGE è anche Punto Digitale Facile, per l’accesso e l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.
Al Punto Giovani Europa è anche possibile trovare il punto Informativo Eurodesk: un servizio gratuito di orientamento sulle varie opportunità di mobilità, studio, tirocinio, volontariato, lavoro e formazione all’estero. Sono tante le opportunità all’estero offerte ai giovani: tirocini presso le istituzioni dell’Unione Europea, lavoro Eures e impiego per i giovani, campi di volontariato internazionale, lavori stagionali, servizio volontario europeo, scambi giovanili, lavoro alla pari, Erasmus per i giovani imprenditori, corpo europeo di solidarietà.
PrismaLab, centro polifunzionale nel cuore del Macrolotto Zero di Prato, mette a disposizione gratuitamente uno spazio studio, un servizio di prestito libri e la possibilità di usufruire degli spazi per organizzare eventi, oltre ad essere un corner specializzato sull’imprenditoria giovanile, sulle opportunità per le start up e Punto Digitale Facile per ottenere lo Spid.
Presso PrismaLab inoltre è possibile trovare la dislocazione dello sportello Punto Giovani Europa – Informagiovani” e la Digital Academy al piano superiore.